
Studio Carlo Baldassi
Consulenza di management alle piccole e medie imprese
Carlo Baldassi (1951) udinese doc, ex manager e consulente aziendale, dopo le molte pubblicazioni sull’innovazione nelle piccole imprese, prosegue l’analisi sulla società friulana.
In questo lavoro analizza i valori del vasto mondo non profit e del volontariato in generale, valori che difendono la coesione in tempi di società ‘liquide’ e che si caratterizzano per l’impegno civile, per l’attenzione alle vecchie e nuove povertà e per l’ecosostenibilità dei processi. Dalla cooperative sociali e di produzione alle realtà culturali locali, dalle forme di assistenza socio-sanitaria all’ambientalismo, esiste anche in Friuli un arcipelago di esperienze di qualità.
Un arcipelago di crescente prestigio, in particolare quello del Terzo Settore, che si interfaccia sia con le Pubbliche Amministrazioni che con il mondo profit, generando anche nuove forme organizzative per offrire servizi efficienti e soluzioni innovative ai bisogni della moderna complessità.
Un arcipelago che recentemente è stato riconfigurato in Italia da normative moderne, le quali reclamano anche nuove competenze e nuove capacità.
Ma il valore di fondo del non profit rimane quello di considerare la persone al centro di tutto e di costituire quell’indispensabile bacino di sensibilità, di generosità e di democrazia diffusa che può aiutare anche a migliorare la governance pubblica contro le ricorrenti ma sempre fallimentari concezioni elitarie della politica.
Per ordinare questo libro compila il modulo sottostante e verrai ricontattato tramite email.